top of page
kumiko-shimizu-672690-unsplash.jpg

I partner del Progetto 400

Logo_Università_Padova.png

Con il Progetto 400 l'Università di Padova si impegna a preservare gli alberi monumentali del futuro per i prossimi 400 anni. Con ben 800 anni di storia, è stata una delle prime università al mondo, un'istituzione che custodisce l'Orto Botanico di Padova, sito Patrimonio dell'umanità UNESCO, e uno dei parchi più belli d'Italia a Villa Revedin-Bolasco.

TESAF.png
PAN.png

PAN / De Rebus Plantarum è uno spin-off dell'Università di Padova che si occupa del benessere delle piante e dell’ambiente attraverso lo sviluppo di materiali e metodi a basso impatto ambientale.

Il Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali dell'Università degli Studi di Padova svolge un'attività di ricerca orientata allo studio, alla conservazione, alla gestione efficace e all'uso sostenibile delle risorse agricole, forestali e ambientali.

bottom of page